Colonne sonore

I Calibro 35 nascono dalla passione per le colonne sonore della golden age del cinema italiano: per riprenderne il gusto, il suono e l’attitudine.

Ben presto, dopo un primo disco esplorativo, anche la musica originale di Calibro 35 ha iniziato a essere utilizzata per film, pubblicità, programmi e serie TV portando il loro stile nelle produzioni contemporanee.

Questo percorso li ha portati nel tempo a collaborare con registi e produzioni italiane e internazionali con un approccio meticoloso, che parte dal cinema per tornare al cinema con maturità e visione.

SANDOKAN

Ritorna Sandokan, la Tigre della Malesia, personaggio salgariano diventato icona popolare quasi 50 anni fa grazie allo sceneggiato televisivo di Sollima. Ritorna grazie alle sapienti mani di Jan Michelini e Nicola Abbatangelo che riportano la saga ad un tono contemporaneo senza perdere il fuoco storico.

La colonna sonora accompagna lo spettatore nei luoghi lontani in cui si svolgono le vicende, trasportandolo grazie a timbri e musiche cuciti sulle immagini.

ELLROY VS L.A.

Una lunga intervista su Los Angeles al maestro della letteratura noir americana James Ellroy ad opera del pluripremiato regista Francesco Zippel. A punteggiarla rarissime immagini della città Californiana negli anni 50 e le musiche di Calibro 35, questa volta anche ripresi durante le registrazioni.

BLANCA (S01 2021- S02 2023- S03 2025)

Serie TV diretta da Jan Michelini con protagonista Maria Chiara Giannetta nei panni di Blanca, una giovane ragazza non vedente che con caparbietà e dedizione diventa consulente della polizia.

La colonna sonora è elemento molto identitario della serie; la musica spazia dalle atmosfere retro funk in concomitanza coi momenti della vita privata della protagonista a brani più crime e tensivi che seguono lo sviluppo delle indagini e le storie dei singoli episodi. Numerose le canzoni: dalla sigla “When The World Is Feeling Blind” con Tahnee Rodriguez e Arya a “Ready Steady” con la rapper inglese MEI.

DIABOLIK CHI SEI? (2023)

Titoli di testa e titoli di coda firmati Calibro e cantati da Alan Sorrenti e da Mike Patton per l’ultimo capitolo della trilogia dei fratelli Manetti dedicata a Diabolik.

Due brani in pieno stile anni ’70 a tinte forti per un film fumetto che non nasconde le sue origini.

SOGNI DI GLORIA (2014)

Commedia all’italiana realizzata dal collettivo John Snellinberg e prodotta da Cecchi Gori che vede l’ultima interpretazione sullo schermo di Carlo Monni. Una storia di immigrazione cinese e integrazione nel territorio italiano sospesa tra fantasia e realtà, attraversando amori multietnici e partite a scopa nel bar del paese.

È il primo incontro tra Calibro 35 e la commedia; la musica riprende alcune soluzioni classiche delle pellicole italiane di fine anni ’60 come l’intenso utilizzo di percussioni per garantire la giusta dose di groove, rimanendo leggeri e solari e garantendo lo spazio necessario ai dialoghi previsti dalla sceneggiatura.

SAID (2012)

Coproduzione italo spagnola per questo pulp movie diretto da Joseph Lefevre, tutto mafia e violenza. Il film racconta la storia di una notte in cui il protagonista – un “rispettato” gangster di quartiere – è costretto dal suo capo a rimanere presso un distributore di benzina per attendere un pacco di droga destinato all’ organizzazione per la quale lavora…

Le musiche, composte e realizzate ad hoc per la pellicola da Calibro 35, sono state registrate presso gli studi fondati da Ennio Morricone a Roma – Studi Ortophonic, adesso Forum Music Village – e spaziano molto all’interno dei suoni del noir internazionale caro a Tarantino e Guy Ritchie. Funk pesante e contaminato mischiato a molti spunti diegetico-narrativi che movimentano i piani sonori. Titoli di coda una nuova versione di un grande classico italiano – “Ragazzo di strada” – suonata da Calibro 35 e cantata da Manuel Agnelli.

EUROCRIME (2012)

Documentario del regista americano Mike Malloy interamente dedicato al cinema poliziesco italiano, contenente numerose interviste ai grandi protagonisti del genere: da John Saxon a Franco Nero, a Enzo Castellari, Luc Merenda ed Henry Silva.

La colonna sonora è composta esclusivamente da brani originali che riprendono filologicamente il suono e i cliché delle musiche dei film polizieschi degli anni ’70. Una buona parte dei brani che la compongono – come ad esempio la title track Eurocrime, Piombo in Bocca e L’esecutore –  sono contenuti nel secondo disco di Calibro 35, “Ritornano Quelli Di…”

Footer

tiktok
ww-logo